Matera si prepara ad accendere un nuovo anno culturale con la Stagione Eventi Musicali 2025/2026, firmata dall’Associazione Luis Bacalov in collaborazione con l’Orchestra ICO della Magna Grecia. Un programma ampio, curato e prestigioso che porta in città alcuni dei nomi più interessanti del panorama nazionale e internazionale.
La stagione si apre con concerti capaci di attraversare generi e linguaggi: dal jazz d’autore alle sonorità contemporanee, dalla grande tradizione sinfonica ai nuovi interpreti della scena pop. Dalla magia del pianoforte di Raphael Gualazzi alle atmosfere raffinate della fisarmonica di Richard Galliano; dalla voce inconfondibile di Raiz a progetti speciali dedicati ai classici natalizi, fino alla presenza di artisti come Paolo Jannacci, Dardust e Alex Wyse, che portano a Matera stili diversi ma una stessa energia.
Non mancano momenti dedicati alla musica d’arte: serate ispirate all’opera italiana, omaggi ai grandi compositori come Chopin, programmi cameristici e concerti che uniscono narrazione e performance orchestrale. La seconda parte della stagione prosegue con appuntamenti che spaziano tra tango, flauto ensemble, repertori tematici e una chiusura affidata al talento dell’Ensemble Artistico con Alfonso Girardo.
Una proposta culturale completa, che conferma Matera come città capace di attrarre eventi di livello e offrire al pubblico un cartellone ricco di suggestioni, ideale per vivere l’inverno e la primavera tra musica, arte e atmosfera unica.
Come partecipare
I biglietti per tutti gli eventi sono acquistabili su Vivaticket.
Per informazioni dettagliate è possibile consultare i siti ufficiali:
associazionebacalov.it
orchestramagnagrecia.it
Dopo il concerto… cena con vista sui Sassi
Per completare la serata con un’esperienza autentica, Quid – Piccola Trattoria Murgiana ti aspetta a pochi passi dal centro con una cucina ispirata alla tradizione lucana.
Gusta un menù stagionale nel cuore di Materta.



