Nei weekend di dicembre, Matera si prepara a incantare il pubblico con una delle manifestazioni più evocative dell’anno: il Presepe Vivente nei Sassi 2025. Un evento che unisce spiritualità, scenografia naturale e cultura popolare, tra viuzze scavate nella roccia e suggestioni da Betlemme, offrendo un’esperienza che tocca il cuore e risveglia la memoria collettiva.
I Sassi diventano Betlemme: un viaggio nella Natività
Dal 6 dicembre 2025 al 4 gennaio 2026 (nelle date 6‑7, 13‑14, 20‑21, 27‑28 dicembre e 3‑4 gennaio), la città dei Sassi si trasforma in un teatro a cielo aperto, con figuranti, scenografie e momenti di riflessione che rievocano la Natività.
Il percorso si snoda attraverso vicoli, grotte e piazze storiche del Sasso Caveoso, con decine di comparse in costume d’epoca, suoni, luci e musiche che ricreano fedelmente l’atmosfera della Palestina di duemila anni fa. Le tappe comprendono scene simboliche del presepe: dall’Annunciazione alla Natività, dalla corte di Erode al viaggio dei Re Magi.
Un appuntamento fisso che richiama ogni anno migliaia di visitatori, provenienti da tutta Italia e dall’estero, affascinati dalla bellezza senza tempo di Matera.
Un patrimonio che parla di fede e radici
Il Presepe Vivente nei Sassi non è solo spettacolo: è testimonianza viva dell’identità culturale e religiosa del Sud Italia. Le antiche abitazioni rupestri diventano parte integrante della narrazione, in un dialogo continuo tra uomo, pietra e spiritualità.
La manifestazione è organizzata con il supporto di associazioni locali, artisti, artigiani e volontari, che ogni anno rinnovano la magia di un rito collettivo che affonda le radici nella tradizione popolare e nella cultura lucana.
Il viaggio prosegue a tavola
Dopo la meraviglia dei Sassi, continua l’esperienza a tavola da Quid – Piccola Trattoria Murgiana.
A pochi passi dal Presepe Vivente, troverai una cucina lucana autentica, rivisitata con creatività e ingredienti di stagione.
Dopo il percorso tra luci e atmosfere del presepe, concediti una pausa tra sapori del territorio, vini locali e una vista che rende la serata ancora più speciale.
Prenota il tuo tavolo per le serate del Presepe Vivente.




