Il Sud d’Italia e il Ruolo Rivoluzionario del Futurismo – Una Mostra Da Non Perdere
Se sei un appassionato d’arte, un curioso della storia culturale italiana o
semplicemente alla ricerca di un’esperienza straordinaria, hai una data da
segnare nel tuo calendario. Dal 20 ottobre 2023 al 10 gennaio 2024, il
prestigioso Palazzo Lanfranchi di Matera ospita la mostra “Futurismo Italiano.
Il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del movimento.” Questa
esposizione imperdibile vanta oltre 130 opere d’arte, tra dipinti, sculture e
disegni, provenienti da musei pubblici, fondazioni, archivi e collezioni
private. Inoltre, presenta un nucleo fondamentale di manifesti futuristi
concessi dal Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso e documenti
d’archivio editi e inediti provenienti da diverse istituzioni nazionali.
Un’Esclusiva Rilettura del Futurismo Italiano nel Sud
La mostra “Futurismo Italiano. Il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del
movimento” a Matera offre una rilettura affascinante del ruolo e
dell’evoluzione del futurismo italiano nel Sud d’Italia, nel periodo che va dal
1914 al 1944. Esplora le principali esposizioni storiche tenute dai futuristi nel
Sud, mettendo in evidenza il Mezzogiorno come un “luogo del Futurismo”
fondamentale e privilegiato, soprattutto per gli sviluppi avvenuti durante gli
anni Venti e Quaranta del secolo scorso.
Un Curatore d’Eccellenza
La mostra è curata da Massimo Duranti, un esperto nel campo dell’arte
futurista italiano. Grazie alla sua visione e competenza, “Futurismo Italiano”
a Matera promette un’immersione completa nel mondo rivoluzionario del
movimento futurista e nel suo impatto sul Mezzogiorno. Inoltre ci si avvale
della collaborazione di Andrea Baffoni e Antonella Pesola, Annamaria Mauro,
Daniele Ferrara, Chiara Matteazzi, Alessandro Demma che costituiscono il
Comitato scientifico dell’evento, promosso dal Museo nazionale di Matera e
dalla Direzione regionale Musei del Veneto.
Un’Esperienza per Tutti
Questa straordinaria esposizione è aperta a tutti ed è un’opportunità per
chiunque sia interessato all’arte, alla cultura e alla storia italiana. Sia che tu
sia un esperto d’arte che desidera approfondire il Futurismo, uno studente
curioso o un appassionato d’arte alla ricerca di nuove ispirazioni, questa
mostra offre qualcosa di speciale per ciascun visitatore.
Preparati a un viaggio indimenticabile nel cuore del Futurismo Italiano.,
un’occasione unica per esplorare l’arte rivoluzionaria e il ruolo del Sud
d’Italia in questa epoca affascinante. Non perderti questa straordinaria
esposizione che ti consentirà di immergerti nella creatività e nella storia
d’Italia in un modo che ti lascerà senza parole. Riempi la tua agenda con
questa data e preparati a vivere un’esperienza culturale indimenticabile.