Tra i piatti più autentici e identitari della cucina del Sud Italia, la Cialledda materana occupa un posto speciale. Una ricetta povera ma ricca di significato, che profuma di pane raffermo, orti di campagna e gesti tramandati nel tempo. Da Quid – Piccola Trattoria Murgiana, nel cuore di Matera, abbiamo deciso di renderle omaggio con una nostra interpretazione fresca e contemporanea, perfetta per l’estate.
Scopri la storia, i sapori e perché dovresti provarla durante la tua prossima visita.
Cialledda: una ricetta che racconta il Sud
La Cialledda è il simbolo della cucina contadina della Murgia e di Matera in particolare. Nata per recuperare il pane raffermo, un tempo sacro e mai sprecato, la ricetta si compone di ingredienti semplici e genuini: pane, cipolla, pomodori, cetrioli, olio extravergine, origano e acqua. Piatto umile, ma capace di conquistare il palato con freschezza e sapore autentico.
La Cialledda di Quid: tra tradizione e creatività
Nel nostro menù estivo, la Cialledda materana viene proposta in una chiave originale ma rispettosa della tradizione. Usiamo pane di Matera a lievitazione naturale, estratti freschi di sedano e cetriolo per dare un tocco rigenerante, e completiamo il piatto con olio extravergine d’oliva pugliese, erbe aromatiche e un’impiattatura essenziale ma elegante.
Il risultato è un antipasto che sorprende per equilibrio, gusto e leggerezza: perfetto da gustare nelle calde giornate estive, magari all’aperto, con un buon calice di vino bianco del territorio.
Perché assaggiare la Cialledda da Quid?
- Perché è autentica, preparata con ingredienti locali e secondo la tradizione.
- Perché è leggera, ideale per iniziare un pranzo o una cena estiva.
- Perché racconta una storia, quella delle nostre terre, delle nostre nonne, dei sapori veri.
Vieni a trovarci a Matera
Quid – Piccola Trattoria Murgiana è la tua tappa ideale per scoprire il meglio della cucina materana e pugliese rivisitata. Ti aspettiamo nel cuore di Matera, in un ambiente accogliente e curato, dove ogni piatto è una storia da raccontare.